Mostra Leonardo da Vinci
Genio del rinascimento fu disegnatore, architetto, scultore
trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore.
Le sezioni della mostra esploreranno i grandi temi affrontati da Leonardo sul versante
del pensiero tecnico e umanistico, al centro del dibattito degli artisti e
tecnologi rinascimentali: lo sviluppo di macchine per i grandi cantieri di costruzione,
l’utilizzo del disegno e della prospettiva come strumenti di conoscenza e rappresentazione,
l’arte della guerra tra tradizione e innovazione, il vagheggiamento di macchine fantastiche
come quelle per il volo, la passione per la rappresentazione dell’elemento macchina in
quanto tale, l’ideazione di soluzioni negli ambiti del lavoro e della produzione,
la riflessione sulla città ideale e lo studio delle vie d’acqua, la riscoperta del
mondo classico e una riflessione su come, nel tempo, sia nato e si sia sviluppato
il mito di Leonardo.
Uscendo in strada girate a destra e camminate 19 minuti fino a
qui.
Dal 13 marzo al 28 luglio 2019
Da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
Il biglietto costa € 15
E' possibile prenotare la visita
qui.
Per i minorenni il biglietto costa solo € 2